Per i ragazzi e gli adulti, la pratica del karate presso il Dojo Ryu Jo Kan avviene secondo i metodi della tradizione di Okinawa, rivisitati alla luce delle moderne conoscenze di metodologia dell’allenamento e di fisiologia.
Il corpo e la mente vengono forgiati attraverso i seguenti esercizi:
- KOKIU, esercizi di respirazione per lo sviluppo e il potenziamento dell'energia interna,
- KAKIE, Esercizi a coppie per aumentare la sensibilità e la percezione,
- KOTE KITAE e KOTE AITE, antichi esercizi di Okinawa per rinforzare il corpo ed aumentare la capacità di assorbire i colpi.
Questi esercizi si alternano ad addestramenti fisici per ritrovare, mantenere e migliorare la propria elasticità e la conoscenza del proprio corpo.
Infine, lo studio del karate avviene attraverso la pratica delle modalità tradizionali giapponesi ed okinawensi, tramite l’utilizzo di:
- KIHON, lo Studio delle posizioni del Karate Do e delle tecniche di parata e attacco,
- KATA, l'eredità tramandataci dai Maestri del passato, rappresentanti la tradizione del Karate Do,
- BUNKAI, l'applicazione pratica delle tecniche dei kata,
- Studio delle leve e dei bloccaggi articolari,
- KYUSHO, lo studio dei punti di pressione e dei punti vitali,
- KIHON KUMITE, ovvero sequenze prestabilite di attacco e difesa, preparatorie al combattimento libero vero e proprio: il KUMITE,
Tutto lo studio pratico viene integrato da pratiche di concentrazione e attenzione provenienti dalla tradizione Cino-giapponese, così da abbinare alla parte fisica una adeguata preparazione mentale.